Cassazione SU Civili: litisconsorzio necessario con datore di lavoro e INPS per rendita vitalizia

"Sussiste litisconsorzio necessario nei confronti del datore di lavoro e dell’I.N.P.S. nel caso in cui il lavoratore, sostituendosi al datore di lavora agisca giudizialmente per ottenere la costituzione della rendita vitalizia articolo 13, quinto comma, della legge n. 1338/1962 per la quale il datore di lavoro si sia sottratto al versamento all’I.N.P.S. della relativa riserva matematica e per il cui versamento esso datore di lavoro resta ex quinto comma citato obbligato, ferme restando le sanzioni penali a suo carico ex primo comma dell’articolo 13".

La sentenza è integralmente consultabile sul sito della Cassazione.

(Corte di Cassazione - Sezioni Unite Civili, Sentenza 16 febbraio 2009, n.3678: Azione giudiziale del lavoratore per costituzione di rendita vitalizia - Litisconsorzio necessario nei confronti del datore di lavoro e dell’INPS).
"Sussiste litisconsorzio necessario nei confronti del datore di lavoro e dell’I.N.P.S. nel caso in cui il lavoratore, sostituendosi al datore di lavora agisca giudizialmente per ottenere la costituzione della rendita vitalizia articolo 13, quinto comma, della legge n. 1338/1962 per la quale il datore di lavoro si sia sottratto al versamento all’I.N.P.S. della relativa riserva matematica e per il cui versamento esso datore di lavoro resta ex quinto comma citato obbligato, ferme restando le sanzioni penali a suo carico ex primo comma dell’articolo 13".

La sentenza è integralmente consultabile sul sito della Cassazione.

(Corte di Cassazione - Sezioni Unite Civili, Sentenza 16 febbraio 2009, n.3678: Azione giudiziale del lavoratore per costituzione di rendita vitalizia - Litisconsorzio necessario nei confronti del datore di lavoro e dell’INPS).