Federico Umberto D'Amato, in una intervista inedita del 1993, rivendica la sua "amoralità" per aver frequentato L. Gelli, J. Soustelle, G. Caradonna e A. Sofri...
Con leadership di questa modestia, e con un Paese “spaccato” sui valori di base, come potremo affrontare la crisi energetica che da anni stiamo auto-creandoci?
Poco è trapelato dal colloquio tra Vladimir Putin e Joe Biden che certo non sembra aver risolto la crisi ai confini ucraini: avrà fermato l'escalation?
Con la firma ufficiale al Quirinale di Draghi e Macron, alla presenza del Presidente Mattarella, ha preso vita il "Trattato del Quirinale" italo-francese.
L’Unione Europea discute la costituzione di una forza militare di intervento rapido congiunta di circa 5mila militari da rendere operativa entro il 2025.