Guglielmo Piombini è libraio, editore e studioso del pensiero liberale classico e libertario.
Nato nel 1968, si è laureato in giurisprudenza presso l’università di Bologna.
Da quasi 25 anni gestisce la Libreria del Ponte, specializzata in testi sul liberalismo e il libertarismo.
È fondatore e gestore del sito Tramedoro. I grandi libri delle scienze sociali in pillole, ed editore con i marchi Tramedoro Edizioni e Leonardo Facco Editore.
Ha pubblicato numerosi saggi articoli su quotidiani e riviste, ed è autore dei seguenti libri: Privatizziamo il chiaro di luna! Le ragioni dell’ecologia di mercato (1996), La teoria liberale della lotta di classe (1999), La proprietà è sacra (2001), Il libro grigio del sindacato. Origini e natura dell’oppressione corporativa in Italia (2002), Prima dello Stato. Il Medioevo della libertà (2004), Riscoprire la Scuola Austriaca di economia (2018).
Rubriche dell'autore

Trame d’oro: scienze sociali in pillole
Nel corso dei secoli sono stati scritti tantissimi libri importanti e affascinanti, alcuni dei quali molto complessi e voluminosi. Nessuno può riuscire a leggerli tutti.
...Articoli dell'autore

Monarchia

La presunzione fatale

Il vero Conservatore

Funzionarismo

La carità che uccide

Un ottimista razionale

Il crollo delle nazioni

Antifragile Taleb

Il mondo di ieri

Pellegrini politici

Keynes o Hayek
