È professore aggregato di diritto finanziario e di diritto pubblico dell’economia, presso il Dipartimento di Economia e Statistica “S. Cognetti de Martiis” dell’Università degli Studi di Torino.
È autore di alcune monografie e numerose pubblicazioni in materia contabile-finanziaria e tributaria.
Articoli dell'autore

Il Diritto tra relativismo ed esistenzialismo
Riflessioni sul presupposto dell’ordinamento giuridico

Una sintesi ragionata sugli squilibri finanziari dello stato
La politica di bilancio, unitamente alla politica fiscale e monetaria, dovrebbe essere collocata più al centro e in una diversa prospettiva.

Fu Weimar la vera causa della dittatura?
Non è stata, come si voleva far credere, una Repubblica indifesa e debole, ma si fa strada l’idea più corretta di una Costituzione sfortunata.
Il Piano sanitario regionale del Piemonte
Studio realizzato in collaborazione con CISL-Piemonte, Sezione Centro Studi di Torino. Si ringrazia, in particolar modo, la Dott.ssa Amina Maria Gagliardi per...
Il Piano sanitario regionale del Piemonte
Studio realizzato in collaborazione con CISL-Piemonte, Sezione Centro Studi di Torino. Si ringrazia, in particolar modo, la Dott.ssa Amina Maria Gagliardi per...
Codice deontologico dell'assistente sociale: I doveri dell’assistente sociale nei confronti dei destinatari dei servizi sociali
Titolo III, Capo I, II, III del Codice Deontologico (artt. 11 – 32)
Sia per quanto riguarda i rapporti dell’assistente sociale con l’esterno sia per i...