
“L’avvocato”. Rapporti coi giudici: sospetti reciproci
“La parte più nobile e difficile e spesso eroica della funzione del giudice – scriveva Giuseppe Maranini sul Corriere della Sera del 10 novembre 1963 – non ha...
Questa rubrica raccoglie segnalazioni di opere artistiche che abbiano attinenza con il mondo del diritto intese in senso ampio, comprensive dunque di opere visuali quali fotografie, dipinti, disegni e sculture.
“La parte più nobile e difficile e spesso eroica della funzione del giudice – scriveva Giuseppe Maranini sul Corriere della Sera del 10 novembre 1963 – non ha...
“Il giudice che dirige il dibattito – ha scritto il penalista Achille Battaglia – ha già affrontato e risolto per suo conto, prima dell’udienza, il delicato...
Scherza un avvocato veneziano: “Avvocati e magistrati sono come le gondole di notte all’ormeggio lungo la Riva degli Schiavoni. Le più strusciano l’una contro l...
Sui rapporti in udienza tra giudici e avvocati, ecco quanto scritto da Guido Raffaelli, già primo Presidente della Corte d’Appello di Venezia, nel suo libro Il...
“Ho anch’io avuto incidenti con magistrati - racconta l’avvocato Mario Livi - e quasi tutti per la tendenza che essi hanno a ascoltare la discussione orale...
Una volta il celebre avvocato Pellegrini rivolse parole piuttosto vivaci a un Pubblico ministero. Questi scattò: “Onorevole Pellegrini, sappiate che le vostre...
L’avvocato Giuseppe Pezzotta difendeva qualche tempo fa alla Corte d’Assise di Bergamo. Siccome c’erano molti testimoni a carico e a discarico, Pezzotta fece...
Porfiri Petrovic’ si fermo un momento, con dignità. Raskòlnikov sentì affluire in sé non so che nuovo sgomento. Il pensiero che Porfiri lo stimasse innocente...
Un giorno il venerabile Padre, già sull’ora del vespro, prendeva un po’ di cibo e un monaco, figlio di un avvocato, gli reggeva la lucerna davanti alla tavola...
L’avvocato ha da essere un simpatico, soprattutto un simpatico; sulla sua faccia ha da battere il sole, e nella sua aria, nel suo fare, ha già da essere l’umana...
All’indomani di una sconfitta, sii più rispettoso del solito col giudice che ti ha dato torto, e più cordiale con il collega che te l’ha fatta… Non vorrai mica...
Mettiti bene in mente, giovane Collega, che in ogni causa c’è la verità vera, e poi quella che risulta, e infine la tua verità, che è la migliore di tutte...