Transazioni commerciali con la P.A.: termini “ridotti” per i pagamenti
L’Italia è uno dei primi Paesi europei a dare attuazione alla Direttiva 2011/7/UE sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali tra imprese, e tra...
L’Italia è uno dei primi Paesi europei a dare attuazione alla Direttiva 2011/7/UE sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali tra imprese, e tra...
La realizzazione degli impianti fotovoltaici ha sollevato quesiti e problematiche importanti per i giuristi, ed in particolare per i Notai, chiamati ad...
L’avvalimento è un istituto giuridico di origine comunitaria riguardante il settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, recentemente...
La Cass. Civ. Sez. I n. 10219 del 26 aprile 2010, Cons. rel. Renato Rordorf, con l’ampia Giurisprudenza richiamata, è la prova provata che la sentenza delle S.U...
Nel giugno 2011, il calcio italiano si è ritrovato ad affrontare, dopo gli episodi del 1980 e del 1986, l’ennesimo scandalo relativo alle scommesse con il...
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 10 ottobre il Decreto Legge 10 ottobre 2012 n. 174 “Disposizioni in materia di finanza e di funzionamento degli...
Con sentenza n° 15654 del 18 settembre 2012, la Suprema Corte di Cassazione ha statuito che è legittimo il licenziamento per giusta causa (ex art. 2119 c.c. e...
“Il soggetto licenziato senza giusta causa deve collocare sul mercato la propria attività lavorativa per ridurre il pregiudizio subìto” : è il principio sancito...
La Sentenza annotata [consultabile sul sito Il Caso.it] prende in esame alcune delle tematiche maggiormente dibattute nella Giurisprudenza.
In questa sede si...