Trust e soggettività passiva ICI
La Commissione Tributaria Provinciale di Parma, con la sentenza n. 89/04/12, depositata il 6 giugno 2012, ha confermato la soggettività passiva ai fini ICI del...
La Commissione Tributaria Provinciale di Parma, con la sentenza n. 89/04/12, depositata il 6 giugno 2012, ha confermato la soggettività passiva ai fini ICI del...
La Ctp di Grosseto, con sentenza n. 124/04/12, del 19 aprile 2012, ha disposto per prima in Italia l’illegittimità della TARSU 2010 per mancata proroga della...
[Le considerazioni contenute nel presente intervento sono frutto esclusivo del pensiero personale dell’Autore e non hanno carattere in alcun modo impegnativo...
1 Premessa
2 Il contratto di intermediazione mobiliare. Brevi cenni sulla natura giuridica e sul rapporto con gli ordini di esecuzione
3 Gli ordini di esecuzione...
Il sofferto accordo pattizio tra Stato e contribuenti continua a far discutere esperti ed operatori tributari, soprattutto in tempi, come quello che viviamo, in...
THE ACCIDENT
The Turin plant of ThyssenKrupp, one of the most important European companies in the steel industry, faced a major workplace accident on the night...
Dal 18 agosto 2012 sono in vigore i nuovi obblighi relativi alle fusioni e scissioni societarie, conformemente a quanto disposto dal D. Lgs. 123/2012 (in G.U. n...
Il dirigente comunale deve astenersi dall’adottare l’atto amministrativo con il quale si procede all’assunzione – per chiamata diretta – dei suoi prossimi...
Il difficile percorso applicativo dell’IRAP al lavoratore autonomo è stato caratterizzato da altalenanti risposte date negli anni dalla Giurisprudenza della...
Il “mobbing” è stato originariamente studiato nell’ambito dell’etologia (Konrad Lorenz), per indagare sui meccanismi, collegati alla difesa del territorio, da...
Con la riforma del diritto penale societario, il legislatore intende colmare le lacune della disciplina codicistica prevista per i casi di mala gestio degli...