Garante Privacy: via libera ai questionari per la sperimentazione della Social Card
Il 10 luglio, il Garante Privacy ha espresso parere favorevole sui questionari predisposti nell'ambito della ricerca per la sperimentazione della nuova Carta...
Il 10 luglio, il Garante Privacy ha espresso parere favorevole sui questionari predisposti nell'ambito della ricerca per la sperimentazione della nuova Carta...
Il rapporto tra Corte Costituzionale e distribuzione del farmaco ha ormai una lunga storia. La Sentenza n. 216/2014 ne è solo il capitolo più recente.
Nel...
Abstract: L’Autrice scava l’essenza della figura e del ruolo del padre, attingendo da fonti giuridiche e metagiuridiche, per metterne in risalto la centralità...
I
Tra i Grundsätze des Strafverfahrens (principi fondamentali del procedimento penale), menzionati espressamente nella StPO (Strafprozessordnung: codice di...
L’attività di addestramento militare rientra o meno tra le materie qualificabili come “riservate” ed in relazione alle quali la violazione dell’obbligo di...
La Commissione Tributaria Regionale di Perugia Terza Sezione, con la Sentenza n. 145/03/2013, depositata il 23/09/2013, dichiara l’infondatezza dell’appello...
Il 24 settembre, l’Antritrust ha condannato al pagamento di 250.000 euro la società Named S.p.A, avendo giudicato ingannevole la campagna pubblicitaria relativa...
Con ordinanza interlocutoria n. 16055 dell’11 luglio 2014, la Sesta Sezione Civile ha rimesso gli atti al Primo Presidente, ritenendo opportuno devolvere alle...
Nel caso in cui il profitto di un reato sia rappresentato da denaro, la confisca di somme rinvenute nella disponibilità del soggetto (persona fisica o giuridica...
Una recente decisione della Corte di Cassazione ha stabilito che in caso un infortunio non mortale, l’infortunato non può cumulare l’indennizzo ottenuto dal...
Sommario: 1. Il concetto di arte e la sua evoluzione. 2. Il mercato delle opere d’arte. 3. Il diritto di seguito: genesi, evoluzione ed analisi dell’istituto
1...
La reintroduzione dell’obbligatorietà della mediazione civile e commerciale nell’ordinamento italiano, avvenuta la scorsa estate dalla legge di conversione...