L'ordinamento giudiziario canonico
Premessa
Nell’ordinamento canonico la potestà giudiziaria è esercitata da specifiche strutture, i tribunali, che risolvono le controversie che rientrano nelle...
Premessa
Nell’ordinamento canonico la potestà giudiziaria è esercitata da specifiche strutture, i tribunali, che risolvono le controversie che rientrano nelle...
In attesa di conoscere le motivazioni della sentenza della Corte Costituzionale sul tentato, quanto temerario, riordino delle Province operato dal Governo Monti...
Con ordinanza n. 41 del 29 gennaio 2013, la CTP di Latina ha disposto la trasmissione degli atti alla Corte di giustizia delle Comunità europee al fine di...
Il profondo processo innovativo che ha permeato l’azione amministrativa sin dagli inizi degli anni ’90, nel ridefinire i rapporti tra amministrazione ed...
1. Bancarotta: esempio d’abolitio e successione
Il fenomeno di diritto intertemporale nel settore penale può avere ad oggetto:
a) la fattispecie legale...
Nella predisposizione di un atto di appello il professionista, nel redigere i motivi, deve stare molto attento nel considerare se sussistono o meno le tassative...
1. Rappresentazione
Qualcuno ha descritto la terapia linguistica di evitare tutte le locuzioni[1] allusive ad un concetto di discorso legislativo con un...
Uno dei temi che ha caratterizzato la stesura del Decreto Legge “Fare” decreto legge n. 69 del 21 giugno 2013 è stato quello della riscossione tributaria: tanti...
Tralasciando solo per poco tempo la questione, molto più complessa e stimolante, della programmata istituzione dei Liberi consorzi di Comuni in luogo delle...
Non passa giorno senza che qualche illustre commentatore, assiduo frequentatore dei talk show televisivi, non si soffermi su mirabolanti risparmi che...
Con la sentenza 28 febbraio 2011 n. 1271 la il Tribunale di Lucca è tornato ad occuparsi di una delle questioni giurisprudenziali più dibattute in tema di...
Per consultare la prima parte del presente articolo si veda il seguente link: Parte I
6. Riduzioni ed agevolazioni della tariffa
L’art. 14, d.l. n. 201 del 2011...