Studiare per il concorso in magistratura (parte I)
A Michele Santoro
senza il quale non avrei conosciuto l’Amicizia
Questo scritto che viene proposto diviso a puntate sul sito Filodiritto è un invito alla lettura...
A Michele Santoro
senza il quale non avrei conosciuto l’Amicizia
Questo scritto che viene proposto diviso a puntate sul sito Filodiritto è un invito alla lettura...
Il Gruppo di lavoro costituito nel mese di maggio dall’Assessore Regionale delle Autonomie Locali, previa approfondita riflessione giuridico-istituzionale, è...
1. La disciplina vigente per lo svolgimento degli esami orali.
In questi giorni, in ordine sparso, vengono resi noti i risultati delle prove scritte, corrette...
Con il termine di whistleblower, in generale, si intende qualcuno che riferisce un illecito compiuto ai danni delle autorità governative nell’ambito di un...
Note introduttive
Ritengo utile, al fine di una più chiara trattazione del tema affidatomi, pervenire all’esame della situazione attuale – vigente il Nuovo...
1. Le massime
Se l'azione revocatoria ha per oggetto atti posteriori al sorgere del credito, ad integrare l'elemento soggettivo del “consilium fraudis” è...
1. Premessa
Tra le novità che sono state introdotte dal D.l. 6 dicembre 2011 n. 201 (c.d. decreto Monti o decreto salva Italia) [1] l’art. 14 ha istituito in...
1. Premessa
È opportuno chiarire il significato di tre parole – procedura, processo e procedimento – a volte utilizzate nel lavoro quotidiano degli uffici...
Ai fini della configurabilità del reato di maltrattamenti in famiglia non assume rilievo la circostanza che l’azione delittuosa sia commessa ai danni di persona...
Le brevi note che seguono intendono illustrare al lettore la disciplina di legge delle cd. “violazioni di dati personali” e di offrire al predetto una sorta di...