Le perquisizioni secondo la normativa austriaca
I
Il codice di procedura penale austriaco prevede le seguenti specie di perquisizioni:
1) A) Durchsuchung von Orten und Gegenständen perquisizione di un’entità...
I
Il codice di procedura penale austriaco prevede le seguenti specie di perquisizioni:
1) A) Durchsuchung von Orten und Gegenständen perquisizione di un’entità...
Il Consiglio Comunale di Lecce con la deliberazione n. 56 del 01 agosto 2012 ha approvato il regolamento per la definizione agevolata della TARSU riferita...
Abstract
Con la pronuncia n. 21837 del 5 giugno 2012 le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno composto il contrasto interpretativo sorto in merito alla...
A distanza di oltre 22 anni dalla prevista istituzione delle Città metropolitane, con un’improvvisa accelerazione, addirittura tramite decretazione d’urgenza...
Il “phishing” è un termine coniato dalla commistione dei vocaboli “fishing” e “phreaking”. Esso può definirsi come una attività fraudolenta finalizzata ad...
Il dirigente comunale deve astenersi dall’adottare l’atto amministrativo con il quale si procede all’assunzione – per chiamata diretta – dei suoi prossimi...
Dal 18 agosto 2012 sono in vigore i nuovi obblighi relativi alle fusioni e scissioni societarie, conformemente a quanto disposto dal D. Lgs. 123/2012 (in G.U. n...
Il difficile percorso applicativo dell’IRAP al lavoratore autonomo è stato caratterizzato da altalenanti risposte date negli anni dalla Giurisprudenza della...
Il reato di associazione mafiosa ex 416 bis
Il codice penale moderno (c.d. Codice Rocco) è stato più volte plasmato dal legislatore successivo, il quale ha...
Un dibattito attuale
Un recente rapporto[1] del Fondo monetario internazionale ripropone un tema di grande attualità nelle economie mature, ovvero il binomio tra...