Diritto / Troppi cicli e pochi geni: cosa non va nei tamponi Perché i tamponi sono inaffidabili? Più si aumenta il numero di cicli, meno affidabile è l’esito, pochi geni vengono considerati a differenza di marzo.
Diritto / La mietitrebbia e il vaccino Pfizer La questione logistica al centro della distribuzione del vaccino.
Attualità / Covid-19: e gli altri malati? Pazienza, lo dice un magistrato Un magistrato risponde alla domanda sull’esito di eventuali ricorsi in merito al trattamento differenziato tra malati covid e no.
Diritto / Covid-19: la crisi del processo tributario durante la pandemia Un focus su ciò che ha disciplinato il legislatore per lo svolgimento delle udienze secondo l’articolo 27 del D.L. n. 137 del 28/10/2020.
Attualità / I colori dell’Italia: rossa, arancione e gialla. Nuove misure restrittive previste dal DPCM in vigore dal 6 novembre Nuove misure restrittive per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19.
Attualità / Il Barometro delle libertà Scopri il livello di pressione delle misure regionali e statali anti-Covid sui tuoi diritti.
Attualità / Vaccino Covid-19: i colli di bottiglia Si parla tanto di vaccino ma molto poco di cosa serva per distribuirlo capillarmente. Perché?
Attualità / Al ristorante tavoli da quattro persone e chiusura alla 18 Dalla riduzione del numero dei clienti al tavolo alla chiusura anticipata dei locali. Cosa si può fare e quali sono i divieti previsti dal nuovo DPCM.
Diritto / Negazionismo del Covid-19 e profili di responsabilità penale: breve riflessione sull’applicabilità dell’articolo 415 Codice Penale L'articolo 415 del Codice Penale in relazione all'emergenza sanitaria in atto.
Diritto / Covid-19: il ritorno delle autocertificazioni Nota sulle nuove ordinanze emanate da alcune regioni.
Diritto / Covid-19: stop a cartelle e pignoramenti su stipendi e pensioni fino al 31 dicembre 2020 Focus sulle singole procedure alle quali è stata applicata la sospensione dei termini prevista dal nuovo Decreto.