Lo strumento arbitrale quale mezzo alternativo di risoluzione delle controversie
1. Lineamenti generali
2. Le “novelle” del 1983, 1994, 2006
3. Arbitrato rituale ed irrituale
4. Arbitrato e principi costituzionali.
1. Lineamenti...
1. Lineamenti generali
2. Le “novelle” del 1983, 1994, 2006
3. Arbitrato rituale ed irrituale
4. Arbitrato e principi costituzionali.
1. Lineamenti...
I patti parasociali sono convenzioni che rimangono fuori dall’atto costitutivo, stipulate tra i soci, all’atto della...
1. Il caso
2. Cenni generali sul concordato preventivo
3. La risoluzione del concordato
4. L’annullamento del concordato
5. L’accertamento del passivo...
L’art. 6 riformato della legge fallimentare ha mantenuto in capo al debitore insolvente il diritto di chiedere il proprio fallimento. L...
La recente riforma del Codice dell’amministrazione digitale, ad opera del D.Lgs. 30 dicembre 2010...
Nei procedimenti riuniti C‑65/09 e C‑87/09,
aventi ad oggetto le domande di pronuncia pregiudiziale proposte alla Corte, ai...
Ha diritto di proporre richiesta di restituzione nel termine, la parte che, per fatto ad essa non imputabile, era impedita ad osservarlo; l...