La sindacabilità in giudizio delle promozioni dei dipendenti
1. L’orientamento giurisprudenziale consolidato
Va preliminarmente espresso il convincimento che le promozioni ˗ sia degli impiegati alle superiori qualifiche...
1. L’orientamento giurisprudenziale consolidato
Va preliminarmente espresso il convincimento che le promozioni ˗ sia degli impiegati alle superiori qualifiche...
Le Sezioni Unite con Sentenza del 14 ottobre 2013, n. 23218, risolvendo una questione di estremo rilievo hanno enunciato il seguente principio di diritto:...
A
I La prima legge che aveva disciplinato la GmbH (Gesellschaft mit beschränktert Haftung) nella legislazione austriaca risale al 1906 (RGBl Nr. 58/1906) e da...
3. Il profitto del reato: la consistenza della nozione
Il profitto è considerato il frutto moderno della nuova collocazione della confisca in un diritto penale...
La s.p.a., insieme alla s.r.l. e alla s.a.p.a, fa parte delle società c.d. di capitali.
La s.p.a. si caratterizza per essere dotata di personalità giuridica e...
Il presente contributo è stato discusso in data 12 aprile 2013 presso la LUISS Guido Carli di Roma a conclusione della V Edizione a.a. 2011/2012 del Master di...
In U.K. le società di capitali si definiscono limited liability companies, le quali a propria volta si suddividono in limited by guarantee (senza scopo di lucro...
Il c.d. “decreto sviluppo” (decreto legge 22 giugno 2012 n. 83, convertito in legge 7 agosto 2012 n. 134), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 del 11...
La questione da trattare attiene alla corretta determinazione della base imponibile ai fini delle imposte ipotecaria e catastale nell’ipotesi di conferimento di...
sentenza Tribunale Brescia 2012_Modello 231 'sostanziale'
La vicenda oggetto della pronuncia in commento riguarda l’infortunio occorso al dipendente di un...
[Estratto da E. Amati, Abusi di mercato e sistema penale, Giappichelli, Torino, 2012, p. 186-198]
La...