Diritto / “Cashback”: davvero utile alla lotta all’evasione fiscale? “Cashback”, il nuovo istituto al vaglio del Governo per rimediare a una parte dei circa 100 miliardi di evasione fiscale che il nostro Paese ha accumulato.
Diritto / La punibilità del tentativo nei delitti dichiarativi Le ipotesi di delitti dichiarativi a carattere transnazionale, ove l’IVA evasa superi i dieci milioni di euro, sono punibili a titolo di tentativo.
Diritto / L’iscrizione nel ruolo straordinario Analisi dell'iscrizione nel ruolo straordinario previsto dall'articolo 15 bis del d.P.R. 29 settembre 1973 n. 602.
Diritto / Covid-19: elenco dei termini dei versamenti fiscali Tabelle esaustive sui termini dei versamenti fiscali.
Diritto / IMU: esenzione per i coniugi? Hanno diritto all’esenzione IMU prima casa entrambi i coniugi che risiedono in Comuni diversi.
Diritto / Direttrici di fondo per la riforma della giustizia tributaria Con la presentazione alla Commissione Europea del P.N.R. si torna a parlare di quella della giustizia tributaria.
Diritto / Il recente intervento in materia penale tributaria Quando l’emergenza non è una giustificazione.
Letteratura / Pagare le tasse è un piacere. Parola di Giorgio Manganelli Giorgio Manganelli, nel 1986 pubblica un articolo su “Il Messaggero” nel quale cerca di spiegarci perché pagare le tasse sia un piacere.
Diritto / Contraddittorio e prova di resistenza L'interpretazione dell'articolo 12, in particolare la «prova di resistenza».
Diritto / Giudici tributari: per gli emolumenti arretrati pagati entro 120 giorni si applica la tassazione ordinaria Un caso di un contribuente che, in qualità di giudice tributario, impugnava il silenzio rifiuto dell’Agenzia delle Entrate.
Diritto / Ecobonus e sismabonus: detrazioni al 110% per lavori di miglioria. A chi spettano, come e in che misura Il Decreto Rilancio introduce la più alta agevolazione fiscale finora mai concessa a livello di incentivi: chiarimenti a riguardo.