Il versamento a rate dell’Iva omessa non elimina il reato
Riferimenti
Decreto legislativo 10 marzo 2000 n. 74 Art. 10-ter
Decreto legislativo 10 marzo 2000 n. 74 Art. 13
Cassazione Penale 15-09-2014 (ud. 16-07-2014)...
Riferimenti
Decreto legislativo 10 marzo 2000 n. 74 Art. 10-ter
Decreto legislativo 10 marzo 2000 n. 74 Art. 13
Cassazione Penale 15-09-2014 (ud. 16-07-2014)...
Il 30 settembre scorso la Suprema Corte, Sezione III Penale, si è pronunciata sul ricorso proposto dal legale rappresentante di una società con sede all’estero...
“Applicazione dell’Imposta sul valore aggiunto sugli aggi di riscossione dei tributi ed esenzione per le operazioni relative ai servizi finanziari e di...
I reati di omesso versamento dell’Iva non si pongono in rapporti di specialità rispetto alle analoghe violazioni tributarie, con la conseguenza che...
Se l’importo fatturato è eccessivo rispetto alla norma, l’Iva non è detraibile. È quanto emerso da una recente pronuncia della Corte di Cassazione in tema di...
La Corte di Cassazione, con la sentenza in esame, ha respinto il ricorso presentato dall’Agenzia delle Entrate avverso la sentenza che riconosceva ad una...
Con la circolare n. 21/E l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti, sulla base di una precedente circolare n. 34/E del 6 agosto scorso, circa le...
È valido l’accertamento basato sugli estratti conto bancari rinvenuti dalla Guardia di Finanza durante un’ispezione non autorizzata nella residenza-studio del...
Abstract
L’articolo analizza il tema della prova della cessione intracomunitaria di beni ripercorrendo la normativa, la prassi e la giurisprudenza fino alla...
Una recente circolare dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Affari legali e Contenzioso Settore strategie difensive-, del 6 agosto 2012 n. 34/E, rischia di...