Le vittime del dovere
La Sentenza 7 marzo 2013, n. 17 pronunziata dal Tribunale Amministrativo Regionale della Campania pone in risalto il principio in forza del quale sono...
La Sentenza 7 marzo 2013, n. 17 pronunziata dal Tribunale Amministrativo Regionale della Campania pone in risalto il principio in forza del quale sono...
Sommario: 1. La provincia regionale quale ente territoriale di governo 2. La legittimazione ad agire in giudizio per la difesa degli interessi generali 3. La...
La notizia è stata ripresa in questi giorni da diversi organi di stampa [1]: l’OCSE, l’organizzazione per la cooperazione economica europea, a seguito di...
Con l’articolo 13 del Decreto Legge n. 2006/226, convertito in Legge n. 2006/248, meglio noto come articolo 13 Bersani, dal nome del proponente, sono state...
A
Alcune settimane orsono, in Austria, vi è stato un avvicendamento anche al vertice del ministero della Giustizia. Le parole del nuovo titolare di questo...
Il percorso di riforma dell’ente intermedio siciliano si fa sempre più accidentato. Dopo l’infelice esordio del procedimento legislativo all’Assemblea Regionale...
Il radon è un gas radioattivo, incolore e inodore, che, immesso nell'aria dal suolo e da alcuni materiali da costruzione, può risultare cancerogeno.
Gli studi...
Si è riaperto il dibattito su sanità e benchmark di spesa.
Pochi i progressi che si possono intravedere rispetto agli anni scorsi.
Si procede troppo...
Nell’ordinamento vigente non vi sono norme che prevedono la possibilità di rimborsare agli amministratori locali le spese legali sostenute per giudizi...
Per una serie di ragioni di natura politica e giuridica, la materia dei servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica è ormai da anni oggetto di...
Il Senato della Repubblica ha approvato nella seduta di giovedì 11 luglio con 203 voti favorevoli, 54 contrari e 4 astenuti il disegno di legge costituzionale...