
Il Tribunale di Roma ha stabilito che l’amministratore di una società che ha compiuto delle scelte economiche inopportune, omettendo ogni verifica circa la...
Con la sentenza in esame la Cassazione Civile ha stabilito che il bene giuridico “vita” costituisce un bene autonomo fruibile solo in natura da parte del...
La Cassazione ha stabilito che, affinché l’infortunio “in itinere”, così chiamato l’infortunio che sia occorso al lavoratore durante il normale percorso di...
La Corte di Cassazione, in una recente sentenza, ha stabilito che il datore di lavoro che sia stato condannato per mobbing ai danni di un suo dipendente non è...
La Corte di Cassazione, con Sentenza dello scorso 30 luglio, ha ribadito che il danno morale, pur costituendo un pregiudizio non patrimoniale al pari di quello...
La Corte di Cassazione, con una sentenza di fine luglio, ritorna sulla annosa questione della distinzione delle situazioni giuridiche soggettive tra diritti...
La massima
Il consenso all’utilizzo ed alla ulteriore diffusione della propria immagine o dell’intervista rilasciata dopo un avvenimento sportivo deve...
L’attore aveva richiesto il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali deducendo che si era recato allo stadio per assistere alla partita e che...