Avvocato penalista. Componente della Commissione Anticorruzione dell'ODCEC Torino e Componente della Commissione Diritto Penale Societario dell'ODCEC di Roma.
Consulente a supporto di Responsabili alla Prevenzione della Corruzione e Trasparenza, nonché Presidente in Organismi di Vigilanza in primarie realtà.
Specializzato in diritto penale delle società, titolare dell'omonimo studio in Torino e Roma.
A livello accademico è Titolare dell'insegnamento in Diritto della Cooperazione Internazionale, Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi eCampus, nonché Professore Aggiunto in Diritto Penale dell'Economia presso la Scuola Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza. Effettua continui contributi di docenza per la Scuola Allievi Carabinieri "Cernaia" di Torino, nonché presso la Scuola di Alti Studi Militari dell'Esercito Italiano in legislazione anticorruzione.
Relatore in Convegni e Congressi giuridici per Ordini Professionali, nonché estensore di numerosi saggi in riviste e volumi specialistici.
Rubriche dell'autore
La gerla d'oro
La rubrica si prefigge l'obiettivo di analizzare casi di cronaca - che in materia di corruzione certamente non mancano - e di esplicare, sotto l'ègida della legge vivente...
Articoli dell'autore

Whistleblowing e ordinamento italiano

La prova nel processo penale per corruzione: il caso di Nicolas Sarkozy

Trump, censura e libertà di espressione

Elementi distintivi del falso in bilancio e le responsabilità di amministratori, sindaci e revisori

Tempi di crisi post pandemia: inesigibilità, forza maggiore e confisca con riserva come strumenti giuridici penal-tributari

Corruzione internazionale e adeguati assetti aziendali per la riduzione del rischio

La corruzione nel sistema giudiziario e l’opportunità dell’introduzione di assetti aziendali e manageriali nei palazzi di giustizia

Reati fallimentari e crisi post emergenza sanitaria

Adeguati assetti organizzativi, prevenzione alla corruzione e postumi da emergenza sanitaria

Quale base di calcolo del profitto relativo al reato corruttivo nelle ipotesi di sequestro preventivo

Corruzione e tutela dei terzi “estranei” al reato
