Cinema / Totò, l’italiano qualunque contro i caporali Totò: l’autobiografia collettiva e comica dell’Italia in bianco e nero.
Letteratura / Il cielo è di tutti di Gianni Rodari Un poesia che si interroga sull'uguaglianza, la libertà e i confini.
Cultura / Legge, uomini e peccati Citazioni e aforismi sulla legge, la colpa, il peccato e il castigo.
Religione / L’Immacolata e la verità sull’uomo Riflessioni sulla natura umana, sul peccato e sulla Madonna.
Arte / Dürer il visionario Le parole di Sigfrido Bartolini ci parlano di artista straordinario: Albrecht Dürer.
Storia / Ma guardate che Marx ed Engels erano i più razzisti Le carte “proibite” (e in buona parte inedite) dei due pensatori rivelano un retroscena inquietante nella genesi della dottrina comunista.
Storia / “E così facciamo lamerica”: storie di emigrazione al femminile Alcune testimonianze di emigranti: memorie familiari che forniscono una vivida rappresentezione di una vita sociale tra fine ottocento e inizio novecento.
Storia / La Giustizia e il diritto d’asilo nella Roma papalina: omicidi e zone franche I tribunali e le carceri nella Roma di Santa Romana Chiesa visti con gli occhi di Stendhal.
Letteratura / Una piccola enciclopedia filosofica per comprendere l’uomo e la contemporaneità Presentazione di una piccola enciclopedia filosofica.