Nato ad Ancona il 12 Febbraio del 1987, ha conseguito la laurea in Storia presso l’Università di Macerata.
Dopo un avvicinamento all’Ordine dei Frati Predicatori, ha emesso la Professione semplice a Bologna l’8 Settembre del 2018.
È stato assegnato al Convento Patriarcale di Bologna.
Attualmente frequenta il secondo anno del Baccellierato Triennale in Filosofia presso lo Studio Filosofico Domenicano (SFD).
Articoli dell'autore

Il drago rosso: ricchezze contro povertà
Drago rosso: una delle più grandi ricchezze dell’Apocalisse di san Giovanni è certamente costituita dalle evocative immagini che propone

L’albero del male: meditazione sulla Santa Pasqua
la Santa Pasqua: così l’essere umano sarà tanto più vitale spiritualmente quanto maggiormente radicato in Dio

La scoperta dell’uomo: frutti del cammino quaresimale
Il cristiano trova in Cristo la sola fonte di guarigione da questa tragica condizione, da questo modo di vivere che società ha solo messo in maggiore evidenza

Quaresima: penitenza e vita spirituale
Accostarci alle pratiche penitenziali non focalizzandoci sui beni minuti cui rinunziamo, ma sullo sguardo sul mondo cui danno accesso.

Sant’Antonio Abate e la serenità nell’incertezza
Nato in Egitto nella regione limitrofa a Tebe da famiglia cristiana udì a vent’anni la chiamata del Signore ad una vita sempre più radicata in lui.

Silent night
Caro lettore, ti chiedi quale sia il tuo silenzio? Sappi che il tuo silenzio sarà sempre fertile.

Regole di santità
La vita regolare sarà costituita da una serie di azioni ed abitudini volte a formare uno stile di vita il più conforme possibile a quello degli Apostoli.

L’avvento del leone
L'accettazione di una redenzione che passa attraverso l’eliminazione di ciò che siamo diventati, nell'attesa di essere riempiti della dolcezza della Vita Nuova...

Sant’Alberto Magno e la scienza contemplativa
Sant’Alberto Magno, il Dottore Universale, frate Predicatore vissuto attraverso quasi tutto il XIII secolo.

La dissonanza di un buon sermone
Le omelie: uno sguardo fugace che il buon predicatore ci fa gettare sul panorama di Dio.

La santità degli angeli
Per molte persone l’invito di Gesù Cristo a compiere la Volontà del Padre appare un’evidente promessa di tristezza, una privazione di gioia.

San Domenico e gli equilibri della santità
Il rapporto fra preghiera e studio, per il frate predicatore.