Sono avvocato dal 2001, nel 2011 ho fondato lo Studio Iusgate, che fa del claim Avvocati per l’imprenditore la propria missione.
Mi muovo meglio tra contratti che atti, tra stampe 3D che discussioni logoranti.
Sono direttore responsabile di Filodiritto dalla nascita.
Vorrei farne l’hub dell’approfondimento.
Ai lettori il giudizio.
Sono un po’ come Cyrano, salvo il naso a patata.
Rubriche dell'autore
Editoriale
Gli editoriali nei quali il Direttore spiega le scelte strategiche relative a Filodiritto e si permette incursioni sui mass media in generale, sul web e su tutto quanto...
Letture spettinate
La rubrica raccoglie citazioni provenienti da opere di letteratura e saggistica ad ampio spettro, che, accuratamente selezionate, riescono a far sorridere e riflettere su...
Conservo pungendo
Sono conservatore (che non significa vagheggiare romanticamente un mondo passato) e sono scorpione (nel senso che purtroppo per chi mi sta attorno tante caratteristiche...
Pensieri epidermici
Pensieri, aforismi, motti, imprese, calembour.
Distillati per una riflessione di durata inversamente proporzionale al tempo di lettura.
Covid-19: razionalizziamo insieme
Ho pensato di creare uno spazio nel quale raccogliere contributi ragionati di imprenditori, manager e professionisti con l’obiettivo di mettere a fattor comune esperienze...
Repetita iuvant
Le morte stagioni e la presente e viva.
In questa rubrica pubblichiamo articoli vivi delle morte stagioni.
Per i vivi e i morti che camminano della presente e viva...
L’altra storia
In un mondo con l’ansia del dialogo non si può che perseguire la tenzone, libera, aperta, leale, senza altro scopo.
Un anarchico ateo radicale pannelliano e un...
Omaggio Borghese
Siamo nani sulle spalle dei giganti: è massima antica sempre attuale che ci ricorda che l'uomo è sempre lo stesso nonostante le stagioni cambino. Sempre lo stesso, ma con...
Scenari
Scenari perché mi piace inquadrare le questioni da più punti di vista, grazie a coloro che possono consentire questa visione ad ampio spettro.
In nome del popolo italiano
La giustizia è proclamata in nome del popolo.
Questa rubrica nasce per provare a comprendere se la giustizia sia resa anche nell'interesse degli italiani.
Ospiter...
Recensioni
recensioni degli ultimi titoli di interesse.
A carte scoperte
Nessuno storytelling: testi nudi e crudi che ci raccontano storie d’altri tempi.
Alcestiade
L’infinito rapporto epistolare tra Alceste e Celimene che è tutte le donne, nessuna donna, una donna.
Mani Pulite, ieri e oggi
Trent'anni fa l'inchiesta Mani Pulite scosse nelle fondamenta la società italiana e i suoi equilibri di potere.
Nulla fu più come prima e molti suoi effetti sono...
Foto dell'autore
Articoli dell'autore

Segreto - Tribunale di Milano: copiatura massiva di informazioni aziendali
Il caso
Nello specifico, la controversia sottoposta al Tribunale di Milano fa seguito ad una perquisizione effettuata per effetto di una denuncia-querela...

Segreto - Tribunale di Bologna: concorrenza sleale per sottrazione di segreti e storno di dipendenti
Il caso sottoposto al Tribunale
Con la recente ordinanza del 6 febbraio 2017, il Tribunale di Bologna si è nuovamente espresso in merito ad un caso di...

Ho avuto in incubo: l’affermazione per apatia della democrazia indotta circolare
Bologna, 6 marzo 2017
Non occorre essere particolarmente sensibili e attenti per notare l’acuirsi e l’intensificarsi di due fenomeni, che non devono...

Trasporti - Tribunale di Bologna: quando la spedizione diventa trasporto
Con una recente pronuncia, il Tribunale di Bologna ha affrontato il tema delle diverse responsabilità attribuibili al semplice spedizioniere o al vettore, in un...

Pur mai non sentesi felice appieno chi su quel seno non liba amore
Bologna, 6 febbraio 2017
Vorrei essere serio e occuparmi della prevedibile cerimonia di apertura dell’anno giudiziario, delle inquietanti dichiarazioni...
Fake news: viralità, virilità, voracità e dintorni
Bologna, 9 gennaio 2017
Confesso che devo ancora smaltire (elaborare per i dotti) la delusione per la vittoria del no al referendum sulla riforma...

Ricettazione - Cassazione Penale: il reato è commesso in Italia se si effettua l’ordinativo della merce sul territorio nazionale, anche se il contratto si è concluso all’estero
La Corte di Cassazione ha stabilito che affinché si possa ritenere che un reato è stato commesso in Italia è sufficiente che ivi sia stata commessa una parte...

Privacy - Cassazione Penale: costituisce reato l’istallazione di videocamere in assenza degli accordi e delle autorizzazioni previste dalla legge, anche se spente o non funzionanti
Ancora una pronuncia della Cassazione, in questo caso in sede penale, in materia di videosorveglianza nei luoghi di lavoro, segno della delicatezza della...

Decalogo di marketing referendario - seconda parte
Bologna, 24 ottobre 2016
Decalogo di marketing referendario - seconda parte
Proseguo il mio discorso, con le altre cinque tesi.
Sesta tesi: i convitati di...

Decalogo di marketing referendario - prima parte
Bologna, 17 ottobre 2016
Decalogo di marketing referendario - prima parte
Provo a svolgere il tema partendo dalla fulminante intuizione delle ragioni che...

Evviva la mamma manesca: ovvero della magistratura casta
Bologna, 29 agosto 2016
Evviva la mamma manesca: ovvero della magistratura casta
Evviva la mamma che allunga un perentorio ceffone al figlio che parla a...