Sono avvocato dal 2001, nel 2011 ho fondato lo Studio Iusgate, che fa del claim Avvocati per l’imprenditore la propria missione.
Mi muovo meglio tra contratti che atti, tra stampe 3D che discussioni logoranti.
Sono direttore responsabile di Filodiritto dalla nascita.
Vorrei farne l’hub dell’approfondimento.
Ai lettori il giudizio.
Sono un po’ come Cyrano, salvo il naso a patata.
Rubriche dell'autore
Scenari
Scenari perché mi piace inquadrare le questioni da più punti di vista, grazie a coloro che possono consentire questa visione ad ampio spettro.
In nome del popolo italiano
La giustizia è proclamata in nome del popolo.
Questa rubrica nasce per provare a comprendere se la giustizia sia resa anche nell'interesse degli italiani.
Ospiter...
Recensioni
recensioni degli ultimi titoli di interesse.
A carte scoperte
Nessuno storytelling: testi nudi e crudi che ci raccontano storie d’altri tempi.
Alcestiade
L’infinito rapporto epistolare tra Alceste e Celimene che è tutte le donne, nessuna donna, una donna.
Mani Pulite, ieri e oggi
Trent'anni fa l'inchiesta Mani Pulite scosse nelle fondamenta la società italiana e i suoi equilibri di potere.
Nulla fu più come prima e molti suoi effetti sono...
Editoriale
Gli editoriali nei quali il Direttore spiega le scelte strategiche relative a Filodiritto e si permette incursioni sui mass media in generale, sul web e su tutto quanto...
Letture spettinate
La rubrica raccoglie citazioni provenienti da opere di letteratura e saggistica ad ampio spettro, che, accuratamente selezionate, riescono a far sorridere e riflettere su...
Conservo pungendo
Sono conservatore (che non significa vagheggiare romanticamente un mondo passato) e sono scorpione (nel senso che purtroppo per chi mi sta attorno tante caratteristiche...
Pensieri epidermici
Pensieri, aforismi, motti, imprese, calembour.
Distillati per una riflessione di durata inversamente proporzionale al tempo di lettura.
Covid-19: razionalizziamo insieme
Ho pensato di creare uno spazio nel quale raccogliere contributi ragionati di imprenditori, manager e professionisti con l’obiettivo di mettere a fattor comune esperienze...
Repetita iuvant
Le morte stagioni e la presente e viva.
In questa rubrica pubblichiamo articoli vivi delle morte stagioni.
Per i vivi e i morti che camminano della presente e viva...
L’altra storia
In un mondo con l’ansia del dialogo non si può che perseguire la tenzone, libera, aperta, leale, senza altro scopo.
Un anarchico ateo radicale pannelliano e un...
Omaggio Borghese
Siamo nani sulle spalle dei giganti: è massima antica sempre attuale che ci ricorda che l'uomo è sempre lo stesso nonostante le stagioni cambino. Sempre lo stesso, ma con...
Foto dell'autore
Articoli dell'autore

Non nasco imparato
Bologna, 4 luglio 2016
Non nasco imparato
Non sono tipo da captatio benevolentiae, tuttavia, sperando di non essere male interpretato, sento il bisogno di...

Leggi pizzino e obiezione di coscienza
Bologna, 20 giugno 2016
Leggi pizzino e obiezione di coscienza
Con prevedibilità pari al ritorno sulle scene dei Pooh dopo il ventilato ritiro, la legge...

Anacronismo, spritz e laicità
Bologna, 13 giugno 2016
Anacronismo, spritz e laicità
Sono sensibilissimo al gentil sesso (frase anacronistica), ma non posso negare che questa passione in...

Se uccidere sia prima peccato o prima reato e altre domande insignificanti
Bologna, 6 giugno 2016
Se uccidere sia prima peccato o prima reato e altre domande insignificanti
Il web marketer penserà: ennesima prova del masochismo...

Eleganti – per ora – sportellate tra costituzionalisti
Bologna, 30 maggio 2016
Eleganti – per ora – sportellate tra costituzionalisti
A chi come me si diverte un mondo a partecipare a discussioni politiche...
Autotrasporto - Cassazione Civile: decadenza e autonomia negoziale delle parti
Con una recente sentenza la Cassazione si è pronunciata sul tema dei costi minimi dell’autotrasporto di cose per conto terzi, nell’ambito di un contratto...

L’avvocato è un imprenditore
Bologna, 22 maggio 2016
L’avvocato è un imprenditore
Premesso che come per ogni rilevamento i dati dell’ultimo Rapporto annuale del Censis sull’avvocatura...

Dal tempo delle leggi manifesto a quello delle leggi marketing
Bologna, 15 maggio 2016
Non è certo consolante avere negli occhi La verità svelata dal tempo di Gian Lorenzo Bernini, frutto perfetto della stagione barocca...

Mal di pancia sull’ecommerce
Bologna, 9 maggio 2016
Uno dei miei primi post sul mio blog lo scrissi ricordando che Internet non è mai stato il far west che si sosteneva fosse. Che sia...

Sulla magistratura: due parole allo studente di giurisprudenza
Bologna, 1 maggio 2016
Va conservato il numero di lunedì 25 aprile, nel quale Il Foglio, con il titolo “Il caso Davigo o la nostalgia di Tangentopoli”...

Avvocato? sì grazie, ma che sappia stare al suo posto
Bologna, 25 aprile 2016
Partecipare ad un incontro dedicato agli imprenditori e, in particolare, alle start up (nel caso di specie, Partire piccoli pensando...

Tra editori puri, avvocati e retorica il mio appello al Presidente
Bologna, 18 aprile 2016
Sono molto contento di avere scritto l’editoriale di Filodiritto prima dell’uscita de “Il dubbio”, che, per inciso, già dal primo...