Domicilio: via Ariosto n. 16 – 71016 San Severo (FG)Istruzione:- diploma di maturità scientifica;- laurea in giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Foggia;- diploma di Specializzazione per le Professioni legali conseguito presso l’Università degli Studi di Foggia.Esperienze lavorative- maggio 2005: inizio del periodo di tirocinio per la professione di avvocato presso uno studio legale;- settembre 2006: conseguimento dell’autorizzazione al patrocinio provvisorio e limitato della professione forense e successivo e concreto espletamento del medesimo;- da ottobre 2006 a febbraio 2007: espletamento delle funzioni di vice procuratore onorario presso la Procura della Repubblica di Lucera;- maggio 2007: conclusione pratica forense;- dicembre 2007: sostenuto esame avvocato;- ottobre 2008: conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione forense e contestuale iscrizione all’albo degli avvocati di Foggia;- dicembre 2008: inizio esercizio professione forense.Lingua straniera conosciuta: inglese (buona conoscenza)Informatica: ottima conoscenza generale dei sistemi informatici e ottimo utilizzo del computer.Interessi: musica e lettura.
Articoli dell'autore

Previdenza forense: il limite temporale di riduzione della pensione

Natura, principi e funzionamento del sistema contributivo forense

Tutela giudiziaria e amministrativa in materia di obbligazione contributiva nella previdenza forense

Controversie in materia di liquidazione del compenso forense: disciplina e ambito di applicazione del rito speciale

Indennità di maternità e avvocato padre adottivo: il “nullaosta” della Consulta anche al caso di rinuncia della madre

«Agonismo» processuale ed etica difensiva: l’avvocato e l’uso delle espressioni sconvenienti o offensive

Il contributo annuale al Consiglio dell’Ordine: disciplina, natura e conseguenze del suo mancato versamento

Natura, funzione e disciplina della sospensione cautelare dall’esercizio della professione forense o dal tirocinio

L’avvocato e la controparte: profili deontologici e disciplinari
