Salentino di origine, bolognese di adozione, appassionato di diritto (ma anche letteratura, cinema, musica). Collaboro con lo Studio Legale Iusgate di Bologna dal 2016 e mi occupo prevalentemente di diritto penale e responsabilità amministrativa degli enti.
Articoli dell'autore

L’accesso abusivo a sistema informatico costituisce reato di pericolo ed è irrilevante il tipo di notizia appresa

È riciclaggio compiere operazioni consapevolmente volte ad ostacolare la provenienza illecita del bene

Responsabilità del datore di lavoro in caso di infortunio

Legittima la clausola di gradimento nei contratti di appalto

Se il gioco è fermo non è che puoi fare il fenomeno come nulla fosse

Furto - Cassazione Penale: la stanza d’ospedale non costituisce privata dimora
La Corte di Cassazione ha stabilito che la stanza di degenza di un ospedale non costituisce luogo di privata dimora, in quanto, da un lato, la titolarità dello...

231 - Cassazione Penale: onere probatorio difensivo differente in relazione alla qualità del soggetto agente
Con la sentenza in commento, la Corte di Cassazione ha specificato i diversi profili della colpa di organizzazione, fondante la responsabilità degli enti, in...

Peculato - Cassazione Penale: non configurabile in capo all’addetto alla biglietteria della stazione per insussistenza della qualifica di incaricato di un pubblico servizio
La Cassazione ha stabilito che, in tema di reati contro la pubblica amministrazione, non sussiste la qualifica soggettiva di incaricato di pubblico servizio di...

Pubblico ufficiale - Cassazione Penale: commette il reato di rifiuto di atti d’ufficio il giudice che deposita tardivamente un provvedimento
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in tema di reati contro la pubblica amministrazione, il deposito tardivo di un provvedimento giudiziario integra il...

Truffa - Cassazione Penale: valida la querela sporta dal truffato anche se la condotta ha danneggiato un terzo
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in relazione al reato di truffa, legittimati a proporre querela sono sia il soggetto materialmente raggirato e privato...

Evasione - Cassazione Penale: responsabile l’amministratore che omette di controllare la veridicità della documentazione contabile e fiscale relativa al periodo precedente il subentro nella gestione societaria
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in tema di reati tributari, l’amministratore e legale rappresentante di una società ha l’onere di verificare la...

Lesioni - Cassazione Penale: sussistono le lesioni gravi se il successivo infarto della persona offesa era prevedibile
La Corte di Cassazione ha stabilito che, ai fini della valutabilità delle aggravanti del delitto di lesioni, la necessaria previsione o prevedibilità dell...