Praticante Avvocato iscritto al relativo Registro dell'Ordine degli Avvocati di Pavia. Laureato in Giurisprudenza con lode presso l’Università degli Studi di Pavia con la tesi in Diritto penale dal titolo: La legittimazione della pena. Un'analisi del pensiero di David Émile Durkheim.
È autore del libro Maddalena Carini. Tutta la verità sull'amore (Editrice Ancilla, 2024).
Nel 2018 con alcuni amici ha fondato a Pavia una associazione culturale che organizza e presenta eventi pubblici dedicati alla promozione del territorio, della cultura e dell’arte.
Rubriche dell'autore
Evoluzione Penale
Evoluzione Penale è la Rubrica nata per garantire l'aggiornamento professionale degli operatori giuridici in tema di Diritto e procedura penale.
Articoli dell'autore

Intelligenza artificiale, occorre riconoscere una soggettività giuridica?
L’intelligenza artificiale è oggetto di recenti progetti regolamentari: si discute l’attribuzione della soggettività giuridica.

Condominio: per chi è obbligatorio il Green pass?
Condominio: l’amministratore di condominio, i suoi dipendenti e collaboratori professionali sono tenuti a disporre del Green pass e a esibirlo

Stato di eccezione, il monito di Agamben
Per Giorgio Agamben lo «stato di eccezione» teorizzato da Carl Schmitt è compiuto. Ma cosa succede quando l’eccezione diventa la regola?

Green pass: il controllore aziendale e la privacy
Dal 15 ottobre il Green pass sarà obbligatorio per tutti i lavoratori dipendenti. Ma il trattamento dei dati personali non è considerato.

Green pass e minori: discrimina i bambini?
Green pass e minori: una norma discriminatoria per genitori e bambini?

La pena inutile: critica della teoria retributiva
L’espiazione come azione di riconoscimento del male, e quindi di allontanamento da esso, seguita da un percorso costruttivo orientato alla riparazione.

Nessun diritto senza cultura
Alla scoperta della modernità giuridica.