
I pagamenti digitali e il contante a rischio
I dati dell’Osservatorio Innovative Payments, che vedono il contante sempre più relegato a strumento di pagamento di “serie B”. È un buon segno?
L’ordinamento finanziario ha conosciuto negli ultimi anni radicali cambiamenti derivati principalmente dall'entrata a regime dell'Unione bancaria europea, che ha comportato la creazione di un corpus normativo unico a livello comunitario e un'unica autorità europea con compiti di controllo degli enti creditizi. La rubrica “Il rovescio della moneta” lega questi ed ulteriori aspetti di natura economico-finanziaria alla disciplina normativa e agli aggiornamenti giurisprudenziali sul tema.
Un prezioso ed immancabile appuntamento mensile.