Sicurezza e insicurezza

22.02.2021
Cosa sappiamo dell'attacco nella Repubblica Democratica del Congo
Alle 10.15 circa locali (le 9.15 in Italia) del 22 febbraio un convoglio del World food programme è stato attaccato una quindicina di chilometri a nord di Goma, nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Nell’attacco sono morti l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere della scorta Vittorio Iacovacci e un autista congolese del Wfp, Mustapha Milambo. Altre persone della missione, a cui partecipava anche il rappresentante a Kinshasa dell’Unione europea, sono rimaste ferite.
FONTE: Link
23.02.2021
Iraq, almeno tre razzi contro ambasciata usa a Baghdad
Almeno tre razzi sono caduti vicino all'ambasciata americana a Baghdad in Iraq. Lo riporta l'emittente Al Arabiya citando fonti della sicurezza...
FONTE: Link
24.02.2021
"Il Covid è un dono di Allah": il propagandista dell'Isis patteggia condanna e torna libero
Tra le altre cose, durante un'intercettazione telefonica del mese di marzo 2020 avrebbe detto che «il Covid è una cosa di Allah, una cosa positiva»
24.02.2021
La joint venture tra Sami e Lockeed Martin cementa i rapporti militari Usa-Riad
Nonostante la Casa Bianca si sia espressa per la sospensione di forniture militari a sauditi ed emiratini con l’obiettivo di far cessare il conflitto yemenita, il Salone IDEX in corso ad Abu Dhabi ha visto la firma di un accordo strategico...
FONTE: Link
25.02.2021
Siria, nuovi raid russi contro lo stato islamico a Badia
Nuova ondata di raid aerei russi a ovest di Deir Ezzor, nel deserto di Badia. Nelle ultime ore ci sono stati oltre 90 strike contro postazioni dello Stato Islamico...
FONTE: Link