Caratterizzazione giuridica e tutela dell’opera d’arte
[Relazione tenuta il 28 settembre 2011 nel convegno su “Arte e Diritto: il Mercato delle Opere d’Arte” organizzato dallo studio legale Sarni in Milano presso la...
[Relazione tenuta il 28 settembre 2011 nel convegno su “Arte e Diritto: il Mercato delle Opere d’Arte” organizzato dallo studio legale Sarni in Milano presso la...
[1]
Sommario:
1. L’incerto disegno del legislatore regionale
2. La tecnica legislativa
3. Le funzioni amministrative proprie e fondamentali
4. Le funzioni...
INDICE:
1. Introduzione: dal diritto alla riservatezza al diritto alla privacy;
2. Il diritto alla privacy come "nuovo diritto": il ruolo delle fonti...
L’Organismo Geneticamente Modificato (OGM) è un essere vivente che contiene un patrimonio genetico modificato.
La definizione giuridica italiana lo definisce...
Come ormai noto, a partire dal 1° aprile 2012, al fine di poter instaurare un giudizio tributario, dovrà essere esperita, obbligatoriamente e preventivamente al...
1. Note introduttive
«La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento» (articolo 24, comma 2, Costituzione).
Il diritto di difesa, di...
E’ importante chiarire il significato, seppure non univoco, del termine laicità per riuscire a comprendere le sentenze, inerenti il tema religioso, emesse, in...
I Una recente sentenza emanata dal Bundesverwaltungsgericht (BVerwG = Tribunale amministrativo federale) di Leipzig ha riacceso la discussione sui limiti della...
La prevalenza delle fonti comunitarie su quelle interne è sancita dall’art. 249 del Trattato istitutivo della Comunità Europea. In forza di tale norma, per il...
La legge federale del 1967, intitolata “Gesetz über die politischen Parteien” – abbrev. “Parteiengesetz”, piùvolte modificata (la modifica più importante...
(Konrad Adenauer)
Sommario:
1.1 I partiti politici nell’Ordinamento comunitario
1.2 I partiti politici...
Il nostro ordinamento non dà una definizione delle posizioni o situazioni giuridiche soggettive, la cui nozione è da rinvenirsi nella teoria generale, che le...