La Federazione Russa si è impegnata a garantire lo sviluppo sostenibile mediante l’adesione alla Dichiarazione di Rio del 1992 e agli obiettivi di Agenda 21
Si ritiene abitualmente che l’Artico rappresenti l’ambiente ideale per il radicamento dello sviluppo sostenibile. Quale futuro per le Smart cities polari?
Una interessante vicenda processuale ha interessato la BlueBerry River First Nations (BRFN)[i] della Columbia Britannica (Canada), nella vertenza BRFN v BC
Non vi sono dubbi che le regioni polari sono interconnesse con il resto del pianeta, sulla base di stretti legami biogeofisici. Un diritto artico globale?