
La Corte di Cassazione ha stabilito che, ai fini della dichiarazione del reddito, sono deducibili tutti i costi inerenti all’attività economica svolta, anche se...
Sommario: 1. La tutela giurisdizionale del contribuente - 2. Il quadro normativo previgente - 3. Lo ius superveniens della novella disciplina contenuta nella...
Il sistema solare fotovoltaico è un impianto di produzione di energia elettrica mediante conversione diretta della radiazione solare, tramite l’effetto...
Premesse generali in ordine all’istituto del plafond I.V.A. ed alle modalità di presentazione delle dichiarazioni fiscali in materia I.V.A.
Nel sistema...
Il diritto alle agevolazioni prima casa segue un percorso ben delineato dai requisiti fissati dalla legge per conservare i benefici previsti, pena l...
Riferimenti
Decreto legislativo 10 marzo 2000 n. 74 Art. 10-ter
Decreto legislativo 10 marzo 2000 n. 74 Art. 13
Cassazione Penale 15-09-2014 (ud. 16-07-2014)...
La presunzione ex art. 32 del D.P.R. n. 600/1973 co. 1 n. 2, la quale prevede che sia i prelevamenti che i versamenti operati sui conti correnti bancari vanno...
Il fatto storico
L’Agenzia delle Entrate disconosceva il diritto del contribuente alle agevolazioni “prima casa” per ritardato trasferimento della residenza, e...
Il 30 settembre scorso la Suprema Corte, Sezione III Penale, si è pronunciata sul ricorso proposto dal legale rappresentante di una società con sede all’estero...
La Commissione Tributaria Regionale di Perugia Terza Sezione, con la Sentenza n. 145/03/2013, depositata il 23/09/2013, dichiara l’infondatezza dell’appello...