Diritto / Intelligenza artificiale e pubblica amministrazione 2.0 L’intelligenza artificiale (IA) si sta sviluppando rapidamente in molti settori e ciò sta interessando anche la Pubblica Amministrazione.
Innovazione / Il codice di Metaverso Il code del metaverso concorrerà con il potere normativo dei nostri ordinamenti giuridici. Un approfondimento puntuale e proposito sulle problematiche proposte
Diritto / Intelligenza Artificiale e tutela dei diritti Regole certe sono indispensabili perché l’Intelligenza Artificiale sia fonte di opportunità e baluardo contro le minacce.
Diritto / Intelligenza artificiale, occorre riconoscere una soggettività giuridica? L’intelligenza artificiale è oggetto di recenti progetti regolamentari: si discute l’attribuzione della soggettività giuridica.
Pubbliredazionale IT / Legal Tech Forum diventa Legal Tech Italy Legal Tech Forum diventa Legal Tech Italy: nasce l’osservatorio permanente sull’evoluzione del settore legal tech in Italia.
Diritto / Intelligenza artificiale e robot creativo: a chi spetta la titolarità del brevetto? La Corte Federale Australiana ha concluso che un sistema di intelligenza artificiale può essere designato come inventore.
Diritto / Discriminazione e Garante: il caso Glovoo Il Parlamento Europeo, il Garante Privacy e gli attivisti tutti impegnati ad affrontare il problema della discriminazione basata sugli algoritmi.
Diritto / Il nuovo Regolamento sull’Intelligenza Artificiale: perché, com’è e quanto costa Un breve quadro della proposta presentata dalla Commissione Europea e che introdurrà importanti obblighi relativi ai sistemi AI.
Diritto / Novità privacy: Intelligenza Artificiale, presto limitazioni dall’UE Novità in materia di privacy, in particolare riguardo alle limitazioni sui mtodi di riconoscimento facciale.
Diritto / Privacy: rilevazione dell’utilizzo delle mascherine Privacy: il report dall'Italia e dal mondo.
Innovazione / Il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’evoluzione della professione forense Il fattore del cambiamento nel mondo della giustizia costituito dall’intelligenza artificiale, applicazioni e scenari.
Società / Lavorare in modo diverso Secondo estratto dall'opera "L'avvocato di domani" di Richard Susskind: un nuovo modo di concepire la professione legale.