Diritto / L'esimente della motivazione culturale del reato nella Common Law statunitense Negli Anni Ottanta del Novecento, negli USA, iniziò a porsi il problema del rapporto tra Ordinamento giuridico e società multiculturale
Diritto / La motivazione degli atti impositivi – prima e dopo la delega fiscale La legge 111/2023 prevede l’adozione da parte del Governo di decreti legislativi finalizzati alla revisione e alla modifica del sistema tributario
Diritto / Decreto singolare: istruttoria, motivazione ed efficacia Decreto singolare: come si articola e quali sono le fasi principali del procedimento amministrativo
Diritto / Lost in translation: la motivazione rinforzata e il senso perduto delle parole del giudice di legittimità Commento della sentenza 37783/2021 riguardo alla motivazione rinforzata e il senso perduto delle parole del giudice di legittimità.
Diritto / Il requisito della specificità: un dovere non solo per chi impugna ma anche per chi decide Il giudice è obbligato a motivare analiticamente la sua decisione in relazione ad ognuna delle questioni sollevate alle parti del giudizio.
Diritto / Motivazione dell’appello - Berufungsbegründung - CPP della RFT L’appello (la Berufung) e la Revision sono entrambi mezzi d’impugnazione contro sentenze emanate da giudici di primo grado; hanno effetto devolutivo e...