Guido Ferro Canale, classe 1984, affianca all’attività di avvocato (principalmente civilista) la redazione di articoli giuridici in ambiti diversi, molti dei quali disponibili su Academia.
Il suo interesse per il diritto canonico, che data agli anni della formazione universitaria e all'impegno per l’effettiva attuazione del m.p. “Summorum Pontificum” di Benedetto XVI (la liberalizzazione della Messa “tridentina”), è sfociato nella pubblicazione del volume La tutela dei diritti soggettivi del fedele e il ricorso al Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica (2016).
Rubriche dell'autore
Traditio canonica
La si ami o la si odi, la Chiesa Cattolica non manca mai di suscitare interesse. Questo è particolarmente vero per ciò che riguarda il suo diritto, che per un verso...
Articoli dell'autore

La consuetudine canonica: le riflessioni teoriche e il sistema di Suárez
Gli sviluppi posteriori alla costituzione di Gregorio IX, che consistono sostanzialmente in riflessioni dottrinali, almeno fino alla codificazione del 1917.

La consuetudine: premesse generali
La consuetudine nel diritto italiano come la Cenerentola delle fonti.

Magistero ecclesiastico e posizione del fedele
Un approfondimento sul Magistero ecclesiastico, analizzato dalla posizione del fedele di fronte agli atti magisteriali.

Traditio canonica
Presentazione del programma della nuova rubrica e insieme spiegazione del depositum fidei.