Le Sezioni Unite si pronunciano, finalmente, sui limiti della condotta elusiva
Le Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 36692/07 che qui in breve si annota, hanno "finalmente" posto fine all’acceso dibattito...
Presidente E. Papa - Relatore A. Cordova
Premesso - in fatto - che:
Nel corso di indagini svolte dalla Procura della Repubblica di Rovigo sono...
ABSTRACT Dopo una serie di contrasti giurisprudenziali, la Cassazione penale ha chiarito che la scriminante dello stato di necessità (art. 54 c.p.) opera non...
Prima di parlare di “parte civile ” nel processo penale, è opportuno chiarirci su cosa debba intendersi con il termine parte.
Parte è chiunque sia titolare di...
Il wardriving non è altro che una ricerca nomadica di...
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE ORDINARIO DI TRIESTE
SEZIONE CIVILE
in composizione monocratica nella persona del...