Letteratura / Addio a Lawrence Ferlinghetti, il padre della beat generation Si è spento a (quasi) 102 anni il grande poeta ed editore, fondatore della City Light, la casa editrice che diede voce a Kerouac, Ginsberg e ai beat.
Letteratura / Assenza, la poesia lapidaria di Attilio Bertolucci Una delle poesie più note del poeta parmense, inserita nella sua prima raccolta "Sirio", pubblicata nel 1929.
Letteratura / Ti ho sempre soltanto veduta Poesia tratta da "Verrà la morte e avrà i tuoi occhi", raccolta postuma.
Letteratura / Se questo è un Uomo La testimonianza di Primo Levi per non dimenticare le atrocità compiute.
Letteratura / Trilussa, er poeta de Roma che aveva fede Settant’anni fa moriva il poeta Carlo Alberto Salustri, noto come Trilussa. Grazie a lui il dialetto romano diventò più prossimo alla lingua italiana.
Letteratura / Il cielo è di tutti di Gianni Rodari Un poesia che si interroga sull'uguaglianza, la libertà e i confini.
Letteratura / I piedi in poesia, nella lirica di Erri de Luca Nel 2008 lo scrittore e poeta napoletano ha dedicato bellissimi versi ai piedi, raccontando, attraverso la loro quotidiana fatica, il viaggio di una vita.
Letteratura / Giovanni Raboni: la poesia liberata dall’estetica Una delle poesie più belle e conosciute del poeta milanese, che affronta con apparente freddezza e rituale puntualità, il delicato tema del trapasso.