Nuove leggi europee incentrate sull’esigenza di garantire la libera circolazione dei dati tra gli Stati membri per favorire lo sviluppo dell’economia digitale.
Il difficile bilanciamento tra diritto di cronaca o di revocazione storica e il diritto all’oblio, trova nuovi spunti alla luce della decisione della Corte.
Esame della pronuncia che afferma l’intimo desiderio di riservatezza, costituente il principale dei valori che le norme della privacy riconoscono ed tutelano.
Il GDPR ha apportato significative modifiche alla disciplina sul trattamento dei dati personali, generando uno scalpore mediatico di notevoli proporzione.
Con la sentenza Scurato, le Sezioni unite penali diedero il via libera all’uso di spyware del tipo Trojan Horse, virus informatici, per scopi intercettivi.