Il negozio di accertamento
Il Codice Civile del 1942 non offre un’esplicita definizione di negozio giuridico, incentrando l’attenzione sulla nozione di contratto, in controtendenza con la...
Il Codice Civile del 1942 non offre un’esplicita definizione di negozio giuridico, incentrando l’attenzione sulla nozione di contratto, in controtendenza con la...
Nell’ordinamento vigente non vi sono norme che prevedono la possibilità di rimborsare agli amministratori locali le spese legali sostenute per giudizi...
1. Premessa
La problematica ruotante intorno al cosiddetto “riconoscimento formale” aziendale (o atto di cosiddetta investitura per gradimento) considerato da...
1. Le massime
Le pattuizioni con cui i coniugi che abbiano in corso una separazione consensuale si obblighino a trasferire determinati beni facenti parte della...
1.La cornice normativa entro cui inquadrare la fattispecie.
L’argomento in oggetto è disciplinato dalla previsione normativa di cui all’art.1158 del Codice...
L’ordinamento giuridico riconosce al proprietario di un bene immobile una posizione di garanzia in ragione del particolare legame esistente tra la...