
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in tema di responsabilità amministrativa degli enti, il profitto del reato oggetto della confisca si identifica con il...
Il 5 dicembre 2017 la Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato sul proprio sito internet uno speciale dal titolo: “La Riforma del d.lgs. n. 159...
La Corte di Cassazione ha stabilito che, ai sensi delle disposizioni del Codice di procedura penale, costituisce sequestro l’acquisizione dei dati contenuti in...
È invalido e, comunque, inefficace l’ordine di demolizione (e i successivi provvedimenti sanzionatori) di un immobile abusivo sottoposto a sequestro penale ex...
Un’altra sentenza della Corte di Giustizia (CGE) è di recente sopraggiunta a sottolineare il valore, sempre maggiore, che la tutela della privacy ha assunto...
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in tema di acquisizione della prova, l’articolo 354 del Codice di Procedura Penale, finalizzato a prevenire il rischio...
La Corte di Cassazione si è pronunciata in tema di Beni Culturali, ribadendo che nelle azioni giudiziali di rivendica, lo Stato può avvalersi di una presunzione...
Il caso
Il destinatario di un provvedimento di sequestro ricorre per Cassazione avverso l’ordinanza del Tribunale di Roma di rigetto della richiesta di riesame...
Il 18 gennaio 2017 è finalmente entrato in vigore il Regolamento UE N. 655/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014, che istituisce una...