Attualità / Burocrazia e corruzione: un binomio inscindibile L’estendersi della burocrazia e la sua inefficienza creano le condizioni ottimali per la corruzione.
Diritto / Errori giudiziari senza responsabili e responsabilità Errori giudiziari: il punto della situazione su questi e sulle ingiuste detenzioni grazie ai dati aggiornati al 31 dicembre 2020.
Politica / L'offerta di CDP e la prima prova del governo Draghi "Il ruolo dello Stato e il perimetro dei suoi interventi dovranno essere valutati con attenzione".
Diritto / La civiltà del diritto anziché l’istituzione totale Una profonda riflessione su libertà e diritto.
Economia / Le dimensioni dello Stato imprenditore italiano Lo Stato centrale italiano e gli enti locali gesticoscono direttamente o meno migliaia di imprese: un focus su come si è arrivati a tale situazione.
Letteratura / La fabbrica dello Stato Castellani ripercorre la storia ancora inesplorata della sovrapposizione fra democrazia e tecnocrazia, fra politica e tecnica.
Letteratura / Quando il Virus alimenta il mostruoso Leviatano Aldo Maria Valli compie una seria riflessione su quanto accaduto nei pochi mesi terribili che hanno sconvolto l’Italia.
Diritto / Il Tribunale speciale per la difesa dello Stato Origine e funzionamento del tribunale speciale per la difesa dello Stato che operò dal 1926 al 1943.
Economia / La sede di FCA e i nostri tic nazionalisti La politica pretende di trattare FCA alla stregua di Alitalia.
Diritto / Stato, società, costituzione: immagini e paradigmi Analisi dei diversi paradigmi del fenomeno statuale sviluppatisi in Europa dall’Ottocento.