Diritto / Il ruolo esecutivo (essenziale) nella dinamica esattoriale Nel sistema di riscossione italiano occorre fare i conti con diverse forme di riscossione: una delle più conosciute è il c.d. “ruolo”.
Diritto / Il recente intervento in materia penale tributaria Quando l’emergenza non è una giustificazione.
Diritto / Le nuove disposizioni speciali del processo tributario L'autore esplica la disciplina speciale per la gestione del processo civile con efficacia limitata al 31 ottobre 2020.
Diritto / Nulla la notifica dell’agenzia delle entrate a mezzo posta privata La CTP di Roma annulla l’avviso di accertamento perché l’operatore postale privato era sprovvisto della licenza individuale rilasciata dall’AGCOM.
Diritto / Non sussiste litisconsorzio necessario tra ente impositore e concessionario Un approfondimento sulla comunanza di lite all'interno del proceso tributario.
Diritto / Corte costituzionale n. 114/2018: è incostituzionale il divieto di opporsi all’esecuzione tributaria “a valle” della cartella di pagamento Illegittimità costituzionale nelle controversie che riguardano atti di esecuzione forzata tributaria successivi alla notifica della cartella di pagamento.
Diritto / La riforma della giustizia tributaria e le esperienze straniere L'autore fa una riflessione sulla riforma della giustizia tributaria, dopo un'analisi di alcune esperienze straniere.
Diritto / In mancanza di una specifica delibera è inammissibile l’appello proposto dall’Ader se difesa da un professionista del libero foro Spiegazione dei motivi e delle cause che non permettono ad un agente della Riscossione di difendersi da legali estreni.
Diritto / Nuovi documenti in appello: il principio consolidato e i chiarimenti giurisprudenziali Le parole della giurisprudenza sui nuovi documenti in appello durante il contenzioso tributario.
Diritto / Le dichiarazioni di terzi raccolte dalla polizia tributaria e inserite nel processo verbale non hanno natura di testimonianza Le dichiarazioni di terzi non hanno natura di testimonianza, ma solo di informazioni acquisite durante indagini amministrative.
Diritto / Ammissibilità delle dichiarazioni rese da terzi La Corte di Cassazione è tornata a occuparsi del valore probatorio delle dichiarazioni sostitutive rese da terzi nell'ambito del processo tributario.