Avvocato esperto di contenzioso tributario.
Laurea all'Università degli Studi di Bari discutendo la tesi in Diritto Costituzionale con titolo “Il principio del contraddittorio: custode del Giusto Processo”.
Direttore del dipartimento di Studi politici, costituzionali e tributari - Università Federiciana.
Docente per il dipartimento di criminologia finanziaria, vittimologia e sicurezza - Università Federiciana.
Cultore e componente di cattedra in Diritto Costituzionale all'Università di Bari, facoltà di Giurisprudenza, dipartimento jonico.
Presidente della Consulta Legale Nazionale di AssoConsum.
Vice Presidente coord. della Commissione Giustizia del Ministero dello Sviluppo Economico.
Analista e free contributor per numerose riviste nazionali inambito politico, costituzionale e tributario.
Componente del tavolo di esperti per gli studi sul “reddito universale” costituito dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università internazionale per la Pace - ONU (sede italiana in Roma).
Componente consigliere del Comitato Tecnico legale della Federazione Italiana E-Sports (in via di riconoscimento CONI) - Commissione Etica ed Affari Legali.
Autore di libri e saggi:
L'INEDITO POLITICO-COSTITUZIONALE DEL CONTRATTO DI GOVERNO (Conte primo), Aracne editrice 2019;
DAL CONTRATTO DI GOVERNO AL GOVERNO DA CONTATTO (Conte bis), Aracne editrice 2020;
Nel 2021 saranno pubblicati:
- "Italia Valore Nostrum" (ambito di politica-giuridica), casa editrice da definire;
- "12 Essenze: la dignità dell'Uomo, un'Italia fatta persona" (ambito diritto costituzionale), Antonio Mandese editore;
- "Questioni e tecniche di diritto esattoriale" (ambito diritto tributario), Filodiritto editore.
Componente del comitato scientifico della rivista Filodiritto.com per l'area "socio-politica" nonché curatore della rubrica di politica e diritto #MondoVisione.
Rubriche dell'autore
MondoVisione
Politica e Diritto: due facce della stessa medaglia che compongono l’identità della nostra Società.
Non facile è definire il riflesso giuridico delle scelte poste in...
Articoli dell'autore

CASHBACK: alcuni profili giuridici del decreto ministeriale n. 156/2020

Memorie conclusionali nel processo tributario: verso la naturalizzazione civilistica?

Disconoscimento cartella esattoriale e presunzioni

Trump o Biden: l’essenzialità della verità sul voto per il riconoscimento internazionale in chiave geopolitica

IVA: Reverse Charge

SÌ del popolo al Referendum: tra sovranità e insidia politica di fine legislatura

Sindrome dell’arto fantasma: la difficile interpretazione del taglio dei parlamentari per un paese che rischia, forse, tutto

Stati generali dell’Economia: la politica che, nell’emergenza, cerca il punto di emersione. Costituzione permettendo

Il ruolo è il vero titolo: cartella solo per dare notizia al contribuente!

Cura Italia: sollevata questione d’incostituzionalità per disparità di trattamento per le udienze civili in presenza del Giudice

Modello di società o Società modello? Ripensare le scelte politiche per preservare lavoro (salutare) e tenuta sociale
