La stessa possibilità di offrire e acquistare prodotti e servizi come e da soggetti non professionali mina lo stesso presupposto della tutela consumeristica...
Il Giurì ha bloccato un video pubblicato su Instagram dal rapper italiano Fedez in quanto il messaggio non dichiarava la natura pubblicitaria del post.
In considerazione dell’importanza rivestita da presentazione, etichettatura e pubblicità degli alimenti, assume un certo rilievo la recente entrata in vigore...
La Corte Regionale di Berlino ha condannato Facebook per violazione delle norme sul trattamento dei dati personali, in un’azione intrapresa dall’Associazione...
La consulenza tecnica di ufficio (C.T.U.) è uno strumento di indagine che si utilizza in ambito giudiziario e consiste in una valutazione specifica che viene...
Il 14 novembre 2017, l’Avvocato Generale Michal Bobek ha presentato le proprie Conclusioni in merito alla Causa C-498/16 che vede, ancora una volta, il...
La pubblicità ingannevole, soprattutto quella riferita ai prodotti alimentari, può rappresentare un grave problema per il cittadino-consumatore perché i...
In questo articolo vengono descritte, dettagliatamente, tutte le informazioni inerenti al sistema Centrale Rischi. Nel caso di specie, si analizzano, passo per...