Terrorismo e guerre: le ultime dal mondo

29.03.2021
Continua la guerra navale segreta tra Israele e Iran
Nessuno ferito sul cargo israeliano Lori colpito il 25 marzo da un ordigno mentre navigava nelle acque internazionali del Golfo di Oman. L’incidente, l’ultimo di una serie di presunti attacchi iraniani alle navi di proprietà israeliana, riguarda il porta container Lori, imbarcazione battente bandiera liberiana attaccata alle prime ore del mattino del 25 marzo da un’arma non identificata (possibile l’ipotesi di un missile, di un siluro o di una mina). Diretta a Mumbra, costa occidentale dell’India, la Lori aveva lasciato il porto di Dar es Salaam (Tanzania) il 21 marzo scorso...
FONTE: Link.
29.03.2021
La grande diga sul Nilo e il rischio guerra tra Sudan, Egitto ed Etiopia
Il senatore Chris Coons, inviato speciale del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, durante la sua visita a Addis Ababa ha incontrato il ministro degli Esteri etiopico, Demeke Mekonnen. Durante i colloqui sono state toccate diverse questioni importanti oltre alla guerra in Tigray...
FONTE: Link.
29.03.2021
Somalia, Kenya: il terrorismo, i metodi spesso duri per contrastarlo in una terra di povertà estrema, diffusa e minacciosa
La lotta al terrorismo nel Corno d'Africa, che ha come principale obiettivo il gruppo jihadista armato di Al-Shabaab, viene analizzata da Human Rights Watch con la lente giustamente "omogenea" del rispetto dei diritti umani...
FONTE: Link.
29.03.2021
Jihadisti a Cabo Delgado, paura e fuga
A Nampula continuano a giungere profughi dalla provincia di Cabo Delgado. È un flusso continuo. Arrivano dopo giorni di fuga attraverso i boschi e su strade insicure...
FONTE: Link
30.03.2021
In Mozambico i ribelli sfidano lo stato, i mercenari e la Total
È una zona di conflitto rimasta fuori dai radar, ma in cui un attacco spettacolare ha appena rivelato tutta la portata della crisi latente. È successo nell'estremo nord del Mozambico, l'ex colonia portoghese affacciata sull'oceano Indiano...
FONTE: Link.