Diplomato al Liceo classico “Giuseppe Garibaldi” di Napoli con 98/100, attualmente sono iscritto al corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Per quanto concerne l’ambito editoriale, ho partecipato in passato ad uno stage presso la Casa editrice “Rogiosi”.
La mia più grande passione è il diritto, con particolare attenzione e approfondimento a quello penale, tributario ed europeo.
Articoli dell'autore

Quarantena e scuola: l’ultima parola al Cts
Mancano davvero pochi giorni alla riapertura delle scuole e genitori, insegnanti e studenti sono in attesa delle nuove possibili disposizioni.

Scuola: Dad per i non vaccinati?
Per la riapertura delle scuole e per l'attuale situazione pandemica italiana, il Governo ragiona su eventuali misure da adottare per evitare i contagi.

Assegno unico per i figli: prossimi all’erogazione
Il 23 dicembre 2021 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo recante misure e disposizioni relative all’assegno unico per i figli.

Rider: in arrivo la Comunicazione obbligatoria
Rider: dopo un lungo processo, in sede di conversione del D.L. n. 152/2021, si è decisa l’adozione della “Comunicazione obbligatoria” (CO) anche per loro

Vaccino Covid: è l’ora dei più piccoli
È partita allo Spallanzani la campagna vaccinale contro il Covid per i più piccoli: a ricevere per primi il vaccino sono cinque bimbi tra i 6 e i 9 anni.

Condominio: morosità e obbligati
Interlocutore, titolare di diritti e destinatario di obblighi nei riguardi del condominio è sempre (salvo eccezioni) il proprietario-condomino locatore

Principio di legalità: cinquant’anni di riflessioni
Principio di legalità: il Professor Francesco Palazzo – cinquant’anni dopo l’inizio dei suoi studi – ritorna su uno dei principi cardini del nostro ordinamento

Superbonus: quali sono i listini per la congruità delle spese?
La legge di bilancio sembrerebbe prevedere rilevanti novità in materia di bonus edilizi, in attesa del provvedimento del ministero della transizione ecologica

Imu: esenzione sì, ma a chi spetta adesso?
Con il nuovo decreto fiscale sono state introdotte modifiche al regime di esenzione Imu. L'esenzione ci sarà, ma sarà valida per un’abitazione a famiglia.

Scuola: Dad solo con tre positivi in classe
Nonostante la circolare di ieri dal Ministro della Salute e dell'Istruzione, il Governo ribadisce: a casa solo in caso di tre positivi in classe!

Mascherine: torna l’obbligo anche all’aperto?
A pochi giorni dall’inizio del periodo natalizio i sindaci delle varie città italiane chiedono al Governo di introdurre l’obbligo di mascherina anche all’aperto...

Diritto alla riservatezza: Gigi d'Alessio e gli amanti svelati
Diritto alla riservatezza: nel video di Gigi d'Alessio una coppia di amanti che si tiene per mano. Causa alla Sony. E il “valido” consenso lo protegge?