Mascherine: torna l’obbligo anche all’aperto?

Mascherine: torna l’obbligo anche all’aperto?
A pochi giorni dall’inizio del periodo natalizio i sindaci delle varie città italiane chiedono al Governo di introdurre l’obbligo di mascherine anche all’aperto.
Mascherine: la richiesta dei sindaci
La proposta dell’utilizzo della mascherina anche all’aperto proviene –questa volta – dai sindaci che chiedono di introdurre tale obbligo dal 6 dicembre al 15 gennaio.
Portavoce di tale iniziativa è il sindaco di Bari e presidente dell’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), Antonio Decaro.
Mascherine: l’incidenza dello shopping natalizio
La summenzionata richiesta nasce dalla consapevolezza dell’avvicinarsi del periodo natalizio, con il conseguente affollarsi delle strade per dedicarsi a spese, compere e regali.
Spiega Antonio Decaro che “quelli” –il periodo compreso tra il 6 dicembre e il 15 gennaio – “sono i giorni del Natale dove per lo shopping, per la voglia giustamente di stare insieme e di fare comunità, nelle nostre città c’è maggiore possibilità di assembramento”.
Mascherine: le città dove già vige l’obbligo
Oltre alla Campania, dove ai cittadini non è mai stato permesso di togliere la mascherina né al chiuso né all’aperto, nuove restrizioni in questo senso vengono ora dal Nord e, in particolare, da Milano, Bergamo, Bologna e Padova.
Alla luce dell’aumento dei casi di positività al Covid-19 in Italia, i sindaci delle zone “più colpite” hanno fatto ricorso a nuove restrizioni, come quella dell’uso della mascherina all’aperto. Tuttavia, la novità sta nel fatto che la misura adottata non si estende all’intero territorio cittadino, ma soltanto ad alcune sue aree, più sensibili al sovraffollamento o, comunque, ad un afflusso maggiore di persone.
Ad esempio, a Milano, l’obbligo, introdotto dal 27 novembre fino al 31 dicembre 2021-per una determinata fascia oraria (dalle ore 10 alle 22)-, si estende lungo l’asse tra piazza San Babila e piazza Castello.
Ad ogni modo, spiega Antonio Decaro, “se ci fosse un provvedimento nazionale […] sarebbe tanto di guadagnato, perché daremmo un segnale unico a tutto il Paese. […] perché usare la mascherina anche all’aperto significa abbattere almeno del 50% la possibilità di diffondere il virus”, in un periodo tanto delicato come quello natalizio.
Mascherine: nuova possibile restrizione tra nuove restrizioni?
L’adozione di un tal misura non si presenterebbe come un’assoluta novità. Il Covid galoppa veloce e ha investito quasi tutta l’Europa con una quarta ondata. In Italia, grazie alla campagna vaccinale, la situazione è nettamente migliorata rispetto all’anno precedente. Tuttavia, al fine di evitare di vanificare ogni sforzo, il Governo ha emanato il Decreto-Legge 26 novembre n. 172, con il quale sono stati adottati nuovi provvedimenti, come il cd. Green pass rafforzato (ossia quello rilasciato solo ad avvenuta guarigione dal virus o a seguito del completamento del ciclo vaccinale) o l’uso del comune Green pass per accedere ai trasporti locali e regionali.
Il Covid si sta rilevando un abile nemico, ma –a quanto pare – non è mai detta l’ultima parola!