I 4.300 aventi diritto saranno votanti e candidati con i soli vincoli di possedere la cittadinanza svizzera, avere 18 anni, essere domiciliati nel comune.
È disponibile sul sito dell’AIFA trascorso poco più di un anno dalla prima somministrazione il “Rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti-Covid-19”.
Quando la politica non sa risolvere un problema, sovente sceglie la scorciatoia di trovare un capro espiatorio: L'obbligo di chiusura dei minimarket a Roma.
Vigile attesa: il Consiglio di Stato ribadisce la libertà dei medici sulle cure domiciliari di paracetamolo e attesa. Respinto il ricorso, erano raccomandazioni...
Un saggio divulgativo che vuole condensare sulla base di quanto ci è dato di sapere da fonti fortemente qualificate sull’origine della pandemia COVID-19.
Assegno unico: la domanda presentata all’Inps senza la dichiarazione Isee è valida. Lo dice la circolare n. 23 del 9 febbraio 2022 che chiarisce molti aspetti...
Tre paralizzati, grazie ad una operazione che ha impiantato nel loro midollo spinale degli elettrodi, hanno ripreso a camminare, a nuotare e a pedalare.
Sempre più attuale è il dibattito sorto sulla biodinamica. La coltivazione biodinamica in che modo può essere equiparata alla coltivazione biologica?
Soggetti fragili: cerchiamo di capire chi decide quali sono le persone classificate come fragili, e quindi meritevoli di una tutela sanitaria privilegiata