Articoli dell'autore

Amministrazione di sostegno e prodigalità
La Cassazione si pronuncia su una dibattuta questione, anche alla luce del diritto internazionale e della giurisprudenza Cedu

Le modalità di approvazione delle tabelle millesimali nel condominio
Per l'approvazione delle tabelle millesimali nel condominio è richiesto il consenso unanime o basta la maggioranza? La Cassazione risolve l'annoso dubbio

Abusi edilizi: demolizione o pena pecuniaria
Nota a recente Cassazione in materia di illeciti edilizi e, in particolare, di disciplina sanzionatoria in caso di connessione tra opere abusive assentite

Abusi edilizi: un rapido sguardo alla disciplina sanzionatoria sulla base del T.U. edilizia
Abusivismo edilizio: qual è la disciplina sanzionatoria degli abusi edilizi in Italia? Una carrellata sulle norme vigenti

Condominio e videosorveglianza: non basta un semplice cartello per rendere un’adeguata informativa
Occorre consentire agli interessati di conoscere gli elementi essenziali del trattamento e di sapere a chi rivolgersi per esercitare i propri diritti

I “condhotel” in Italia: normativa statale e l’esempio dell’Emilia Romagna
Cenni alla normativa italiana in materia di condhotel e raffronto con l’applicazione in Emilia Romagna

Mediazione immobiliare: diritto alla provvigione e limiti al patto contrario
Mediazione immobiliare: la Cassazione su diritto alla provvigione e limitazioni al medesimo

Punire l’astensionismo: perché no?
Punire l'astensionismo elettorale: un proposta attuabile?

Fototrappole e regole privacy: i Comuni rischiano pesanti sanzioni
Sanzioni pecuniarie di euro 350.000 complessivi a un Comune e a una sua società partecipata che si occupa della gestione del ciclo dei rifiuti

Mercato immobiliare italiano in buona salute, ma con qualche incognita
Mercato immobiliare: un’indagine che nasce da un questionario inviato agli operatori del settore di varie città e province italiane. Cosa ne esce?

Investire a San Marino: aspetti societari e fiscali
I vantaggi competitivi di San Marino sono molti per l'avvio di una nuova attività, valutando il miglior luogo in cui sviluppare e far crescere l’azienda

Condominio: responsabilità dell’amministratore per mancata comunicazione dei morosi
Condominio: non sussiste una diretta responsabilità dell’amministratore nei confronti del terzo creditore per mancata comunicazione dei morosi