Storica e critica d’arte, insegna da due decenni all’Università e all’Accademia di Belle Arti di Bologna.
Ha curato il Padiglione Italia della Biennale di Venezia ed è stata chiamata a far parte del Consiglio superiore dei Beni Culturali dal Ministro Dario Franceschini dal 2014 al 2019.
Rubriche dell'autore
“In casa e fuori” (40 anni dopo)
Con questa rubrica si intende raccogliere e ripubblicare alcuni articoli degli anni Ottanta, che al di là della scrittura, suprema e inimitabile, fecero di Buscaroli uno...
Articoli dell'autore

Olimpia
Riportare le Olimpiadi in Grecia: un inizio tra ironia e sottile polemica, un’idea che saltuariamente ricompare offre spunto per una descrizione di Olimpia

Solo un momento
Un fatto di cronaca un suicidio di un giovane, pone le premesse di una meditazione sul valore e il significato di questo gesto, in tutti i tempi.

Hiroshima: un ricordo lancinante e commosso
Il ricordo della tragedia di Hiroshima nel racconto di Piero Buscaroli: un accenno (e un monito) alla storia attuale