Ex Consigliere presso la Corte d’Appello di Trento - Sezione distaccata di Bolzano, oramai in pensione.
Rubriche dell'autore
Oltre lo steccato
L'integrazione europea, specialmente nel settore del diritto processual-penale, ha davanti a sé un cammino, né breve, né facile. Ritengo però che la conoscenza del...
Articoli dell'autore

Reati contro l’economia
La libertà di agire in campo economico secondo le proprie determinazioni, presupposto della libera concorrenza e i limiti per tutelare la comunità.

Querele, denunce, processati, condannati: qualche dato statistico
Quali sono i motivi, che inducono persone a sporgere querela o fare denuncia? Quali le percentuali di condanna dei processi penali nella RFT?

Agenti sotto copertura, informatori e “collaboratori” della PG
Mezzi e modalità, attraverso i quali le legislazioni dell’Austria e della Svizzera hanno approntato la tutela ai collaboratori degli inquirenti.

Suicidio assistito: il disegno di legge in Austria
Il disegno di legge in materia di suicidio assistito del Governo austriaco che si prevede di rapida approvazione parlamentare.

Sanzioni e modalità sanzionatorie nella RFT, in Austria e in Svizzera
Lo scopo rieducativo della pena è espressione della concezione polifunzionale della pena insieme a quello dell’umanizzazione della stessa.

Pratiche commerciali illecite
Le pratiche commerciali illecite: il disegno di legge in Austria e la legge in vigore nella RFT.

Corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio
Il legislatore ha voluto sanzionare gli atti d’ufficio contrari ai doveri del pubblico ufficiale, posti in essere sulla base di un contratto illecito.

Rifiuto di sottoporsi al Covid-19 test
Il rifiuto, da parte di lavoratori, di sottoporsi a periodici COVID - 19 test può essere causa di giustificato licenziamento.
Prescrizione delle “Ordnungswidrigkeiten”
Pro e contro dell'istituto della prescrizione.
Relazione sullo Stato di diritto in Austria
Elementi indispensabili per uno Stato di diritto: un'analisi di quelli presenti in Austria.

Tutela contro misure di coercizione
Assicurare le prove nel procedimento penale: la legittimità e le “Impugnazioni” contro i relativi provvedimenti.

Dati personali e procedimenti penali
Utilizzabilità di dati a fini di indagini di PG, di procedimenti penali nonché la comunicazione a organi di polizia dell’esito di procedimento penale.